Nella convinzione che lavorare in rete è l’unico modo per riuscire a portare avanti progetti che da soli non sarebbe possibile, questa collaborazione comprende non solo il mondo dell’associazionismo ma anche le istituzioni.
La stretta collaborazione, tra la Comunità Solidale, i Servizi Sociali della Società della Salute, l’Amministrazione comunale e gli altri enti, garantisce a tutti i soggetti un valore aggiunto, legato all’esperienza e al ruolo che ognuno ha sul territorio.
Un esempio di questa collaborazione è lo svolgimento presso le sedi operative della Comunità Solidale di
servizi di inclusione sociale lavorativa.
Questa rete senza dubbio aiuta tutti, grazie alla condivisione delle informazioni e delle risorse, nel rispondere ai bisogni, in alcuni casi anche complessi e nel raggiungere obiettivi, talvolta ambiziosi, con la consapevolezza che nessuno vuole sostituirsi agli altri, ma integrarsi..
Tutto ciò è possibile solamente con una vera collaborazione tra soggetti diversi. Questa intesa può trovare la migliore risposta grazie alla dinamicità che solo un’associazione di volontariato sa dare, unita alla qualità e competenze date dai professionisti e dagli Enti pubblici.