Incontri per socializzare
Il gruppo, creato su sollecitazione dell'assistente sociale del territorio, è nato all'inizio del 2023 e i volontari della CSL lavorano in sinergia con quelli dell'Auser di Larciano, usufruendo della sala Aldo Bartoli della Croce Verde a Lamporecchio e della sala “il Progresso” a Larciano.
Lo scopo degli incontri settimanali è quello di aiutare le persone che si sentono sole e desiderano socializzare, proponendo loro varie attività che vanno dalle conversazioni dedicate alla conoscenza dei partecipanti, ai giochi da tavolo ed agli interventi di esperti, in un clima di cordialità che possa far sentire tutti a proprio agio e che favorisca lo scambio di reciproci interessi.
Grande successo di partecipazione hanno avuto i due incontri con i Comandanti dei Carabinieri rispettivamente di Larciano e Lamporecchio, grazie ai loro suggerimenti per evitare di subire le truffe sia domiciliari che via web. Anche l’incontro con la nutrizionista ha richiamato tanti partecipanti ed è stato molto apprezzato in quanto l’esperta ha soddisfatto in modo esauriente le richieste di informazioni dei presenti. Sono state esperienze positive che ci spronano a programmare altri incontri su vari argomenti.
Vengono organizzati dei divertenti pomeriggi dedicati ai giochi come la Tombola e alle lezioni di Burraco e di Pinnacola ed un incontro con l'esperta di musica signora Antonietta, che è riuscita così bene a coinvolgere tutti i presenti nel canto di vecchie canzoni legate alla storia popolare, che gli incontri con lei stanno continuando con l’obiettivo di preparare uno spettacolo nel 2025.
Sono pomeriggi molto piacevoli, con affluenza costante, dove tutti i partecipanti si sentono coinvolti e per un estraneo sarebbe ben difficile distinguere i volontari dagli utenti.
Il 20 dicembre 2023, presso la sala “Il Progresso”, c’è stato lo spettacolo “Il treno dei desideri”, come conclusione, dopo quattro anni, del progetto Hero per la povertà educativa. Questo progetto è stato realizzato dalla Comunità Solidale grazie ai fondi della Fondazione Caripit e l’associazione “COI BAMBINI” di Roma. Questa iniziativa ha permesso di creare un Centro Giovani, che ha visto 50 ragazzi, di Lamporecchio e Larciano, impegnati nei laboratori di danza, teatro e pittura. Lo spettacolo ha visto il coinvolgimento sia dei ragazzi del Centro Giovani, che degli anziani che partecipano agli incontri di socializzazione organizzati dalla CSL e dell’AUSER con il patrocinio dei Comuni di Lamporecchio e Larciano. Lo spettacolo ha commosso i presenti, l’incontro fra generazioni diverse è sempre una ricchezza.